Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Supercooperatori. Altruismo ed evoluzione: perché abbiamo bisogno l'uno dell'altro

Supercooperatori. Altruismo ed evoluzione: perché abbiamo bisogno l'uno dell'altro
Titolo Supercooperatori. Altruismo ed evoluzione: perché abbiamo bisogno l'uno dell'altro
Autori ,
Traduttore
Argomento Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale
Editore Codice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XX-332
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788875782771
 
27,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
L'evoluzione è stata spesso presentata come un meccanismo prevalentemente competitivo. Questa prospettiva ha avuto notevoli effetti sul modo in cui studiamo le scienze della vita e la stessa cultura. Eppure nella storia della biologia c'è molto altro, ci dice Martin Nowak: a qualsiasi livello il mondo animale ha sempre trovato e trova tuttora nella cooperazione un motore evolutivo altrettanto potente. Dai filamenti di batteri, in cui alcune cellule "si sacrificano" per nutrire le cellule vicine, fino al comportamento di alcune specie animali come le api e le formiche, l'altruismo e la collaborazione sono meccanismi che insieme alla selezione agiscono nel processo evolutivo. Fino ad arrivare alla specie più cooperativa, ai "supercooperatori": gli uomini.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.