La filosofia analitica, sorprendentemente, è uno dei limitati ambiti filosofici in cui oggi sia consentito discutere degli argomenti per l'esistenza di Dio e della determinazione degli attributi divini, in un contesto nel quale anche le critiche mosse al teismo ne presuppongono per lo più l'intelligibilità e la coerenza. Lo scopo dell'autore è di mostrare attraverso quali sviluppi e per quali ragioni si siano create le condizioni per la rinascita della teologia razionale nell'ambito analitico. L'impianto del libro è al tempo stesso storico e sistematico, perché mette in evidenza le radici storiche dell'attuale filosofia analitica della religione e della metafisica analitica e al tempo stesso lo sfondo realistico e la struttura logica dei principali argomenti teistici nelle formulazioni recenti. Il volume rende così conto di quei singolari sviluppi della filosofia analitica contemporanea che hanno portato a una rinascita, al suo interno, della teologia razionale. Dopo aver esaminato i rapporti complessi nel contesto analitico tra filosofia della religione, teologia razionale e teologia filosofica, nonché le obiezioni mosse alla teologia razionale, nei capitoli successivi vengono discusse le principali formulazioni recenti dell'argomento ontologico, dell'argomento cosmologico e di quello teleologico. Un capitolo finale è dedicato al "tomismo analitico" e alle prove dell'esistenza di Dio che più direttamente si richiamano alla matrice tomistica.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- La teologia razionale nella filosofia analitica
La teologia razionale nella filosofia analitica
Titolo | La teologia razionale nella filosofia analitica |
Autore | Mario Micheletti |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Biblioteca di testi e studi, 614 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 230 |
Pubblicazione | 12/2010 |
ISBN | 9788843054626 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica