"Il volume elabora tutte le risposte necessarie per quanti (avvocati, ODV, funzioni aziendali interne) impegnati sul tema dei reati ambientali vogliono anche avere una immediata visione delle problematiche e delle implicazioni che la persona giuridica deve affrontare (azioni preventive, strategie difensive, condotte riparatorie, rischi di sanzioni interdittive o di misure di prevenzione, ecc.). Il concetto di riparazione del danno cagionato, espresso in termini anche diversi nelle varie fattispecie a rilevanza 231 che sono trattate nel presente lavoro consente di riannodare i fili fra modello di organizzazione, gestione e controllo dell'ente, sistema di gestione ambientale (SGA) e le attività di compliance. Solo con l'attività di riparazione del danno e con la spinta da parte della societas verso questo tipo di approccio l'attività di impresa nel suo insieme può dirsi sostenibile. Perché se un reato è stato commesso e se il Modello non è stato in grado di prevenire eventi dello stesso tipo di quello che si è verificato, oltre al rafforzamento delle regole di compliance, oltre alle modifiche migliorative del MOGC è necessario attuare un sistema 231 maggiormente orientato in senso riparatorio che possa ricucire lo "strappo" cagionato all'ambiente dalla commissione del reato" (Tratto dalla Presentazione di Roberto Bartoli).
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Reati ambientali e responsabilità 231. Il Modello di gestione e le misure preventive ex D.Lgs. 231/2001. Le condotte riparatorie. L’accertamento delle responsabilità dell’ente. Sviluppo sostenibile e climate change
Reati ambientali e responsabilità 231. Il Modello di gestione e le misure preventive ex D.Lgs. 231/2001. Le condotte riparatorie. L’accertamento delle responsabilità dell’ente. Sviluppo sostenibile e climate change
Titolo | Reati ambientali e responsabilità 231. Il Modello di gestione e le misure preventive ex D.Lgs. 231/2001. Le condotte riparatorie. L’accertamento delle responsabilità dell’ente. Sviluppo sostenibile e climate change |
Autori | Mario Maspero, Antonio D'Avirro |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Editore | Giappichelli-Linea Professionale |
Formato |
![]() |
Pagine | 640 |
Pubblicazione | 11/2022 |
ISBN | 9788875245252 |
€70,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Il nuovo codice dei contratti pubblici. Prima e dopo il correttivo 2025
Francesco Caringella, Marco Giustiniani
Dike Giuridica
€55,00
La Costituzione a pezzi. Come cambiare la nostra Carta restando antifascisti
Anna Mastromarino
Bollati Boringhieri
€14,00
L'accordo di ristrutturazione dei debiti nel nuovo codice della crisi
Centro Studi Fiscali Seac
Seac
€36,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica