Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Filosofia del discorso

Filosofia del discorso
Titolo Filosofia del discorso
Autore
Collana Filosofia della formazione, 25
Editore Il Nuovo Melangolo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 142
Pubblicazione 07/2018
ISBN 9788869831492
 
14,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
A distanza di oltre dieci anni dalla pubblicazione di "Filosofia del pensiero", Mario Gennari porta a stampa questo volume intitolato "Filosofia del discorso". Dopo essersi domandato che cosa sia davvero il discorso, l'autore presenta i tratti distintivi di una filosofia del discorso contrapposta alla clinica sociale con cui la società provvede a regolare le condotte e codificare le norme discorsive della libertà linguistica. L'analisi si concentra tanto sul linguaggio formale e scientifico quanto sul linguaggio ordinario e informale, trascegliendo quale proprio àmbito di inferenza il mondo accademico con il suo provincialismo culturale sostenuto dal consenso di un diffuso status vassallatico. Da qui il rapporto tra funzionariato accademico e tecnologizzazione dei discorsi. L'indagine converge quindi sui generatori culturali del discorso (orale o scritto) e sul cosmopolitismo categoriale, fino a cogliere il principium individuationis che regola i rapporti tra discorso pubblico e discorso privato. I social media vengono inventariati come uno dei territori privilegiati della pauperizzazione discorsiva, nonché del progressivo impoverimento stilistico, dal quale infine proviene il pericoloso abbandono in cui versa la formazione umana nelle società occidentali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.