Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La mezzadria nelle terre di Siena e Grosseto. Dal Medioevo all'età contemporanea

La mezzadria nelle terre di Siena e Grosseto. Dal Medioevo all'età contemporanea
Titolo La mezzadria nelle terre di Siena e Grosseto. Dal Medioevo all'età contemporanea
Autori ,
Collana Documenti di storia
Editore Pascal
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 121
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788876261114
 
10,00

In nessun luogo, come nella Toscana meridionale, la mezzadria ha conformato storicamente non solo l'agricoltura, ma l'intera cultura economica e sociale del territorio. In esso questa specifica forma di contratto agrario, nel corso dei secoli, ha modellato ambiente e paesaggio, ha condizionato il modo di vivere della gente nelle campagne e nelle stesse città che, almeno fino alle soglie del XX secolo, vivevano della ricchezza che nelle campagne si produceva. Sono state infine le lotte mezzadrili che, nel '900, hanno prodotto e alimentato la formazione di una coscienza di classe dei contadini, delineando quell'appartenenza politica di massa che ancora oggi, pur con sensibilità e forme diverse, continua a caratterizzare quest'area geografica. Mario Ascheri e Alessandro Dani tracciano un agile profilo storico di questa evoluzione nelle province di Siena e di Grosseto, per apprendere il passato e, soprattutto, per comprendere il presente.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.