Quelli che dopo aver ascoltato una canzone sono capaci di cantarla, suonarla e magari anche trascriverla da cima a fondo hanno sempre suscitato invidia. Ma come fanno a capire come fa? Non servono facoltà portentose: basta sapere come ascoltare e a che cosa prestare attenzione mentre si ascolta. Attraverso un viaggio ricco di curiosità fra inni nazionali, jingles pubblicitari, capolavori della musica classica e canzoni di successo degli ultimi cinquant'anni, questo libro spiega come riconoscere gli intervalli, quali sono le loro proprietà espressive, come è fatta e come funziona una melodia. Un testo coinvolgente, che illustra con chiarezza gli elementi costitutivi del linguaggio musicale e fa capire che l'ascolto della musica è un'attività che emoziona e diverte, ma richiede consapevolezza, attenzione e anche un briciolo di competenza.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Dimmi come fa. Grammatica e sintassi della melodia
Dimmi come fa. Grammatica e sintassi della melodia
Titolo | Dimmi come fa. Grammatica e sintassi della melodia |
Autore | Marina Toffetti |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Collana | Biblioteca di testi e studi, 1550 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 140 |
Pubblicazione | 06/2023 |
ISBN | 9788829020218 |
Libri dello stesso autore
Con molta espressione. La scrittura musicale dal Seicento all'Ottocento
Marina Toffetti, Mariateresa Storino
LIM
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00
€22,00
€16,90
€17,00
Come together. Il giorno che cambiò la musica in Italia
Maria Vittoria Backhaus, Marino Bartoletti
Rizzoli
€26,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica