Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Wes Craven. Il regista dell'incubo

Wes Craven. Il regista dell'incubo
Titolo Wes Craven. Il regista dell'incubo
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio
Collana Narrativa, 45
Editore Edizioni NPE
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 232
Pubblicazione 03/2024
ISBN 9788836272235
 
17,90

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Un’analisi dell’intera produzione cinematografica di Wes Craven: dagli esordi fino all’ultima pellicola. Tra i più celebrati dal fandom dell’horror, Wes Craven rappresenta un caso unico all’interno del panorama hollywoodiano e non solo, a partire dalla sua biografia. Cresciuto in una famiglia fortemente religiosa, scopre la Settima Arte soltanto al college, dove si innamora di autori europei come Bergman e Antonioni. Consegue studi prettamente umanistici e diventa docente di lettere, ma sceglie di abbandonare una strada sicura dopo una folgorazione avuta in una piccola sala di proiezione. Ricordato dagli appassionati di cinema dell’orrore per le due saghe di "Nightmare" e "Scream", il cineasta americano ha prodotto una filmografia vasta e variegata. Questo saggio passa in rassegna tutte le sue opere: partendo dagli esordi indipendenti nella scena newyorkese con "L’ultima casa a sinistra" fino ad arrivare a "Scream 4", l’ultimo lavoro realizzato.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.