Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Camillo Paturzo. Un protagonista da ritrovare

Camillo Paturzo. Un protagonista da ritrovare
Titolo Camillo Paturzo. Un protagonista da ritrovare
Autori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Musica
Collana Athena
Editore con-fine edizioni
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 40
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788896427583
 
10,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Questa libro nasce per caso in un negozio di musica dove un passante chiede uno spartito musicale, titolo "La Grotta Azzurra" autore Camillo Paturzo. Chi? "Un certo compositore di origini metesi vissuto intorno all'800" è la risposta del passante. Io, metese, musicista, sento dentro un fremito di curiosità e di orgoglio verso un personaggio sconosciuto fino a quel momento a me e a tanti altri miei concittadini. Il legame tra Camillo Paturzo e la città di Meta nasce dal merito riconosciuto a questo grande compositore, poeta e musicista dell'800 che fece respirare al nostro paese aria di melodramma e di bel canto. Non è un caso, quindi, che alcune tra le più belle voci liriche della Penisola Sorrentina del 900 siano nate nella piccola Meta. È quindi giunto il tempo di dare lustro e gloria ad un grande concittadino dimenticato che ebbe l'onore di dirigere per la prima volta l'Ernani di Giuseppe Verdi a Napoli e con il quale più volte Gaetano Donizetti si confrontò sulle sue opere.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.