Nove milioni di adolescenti, tra i 10 e i 19 anni, soffrono di disturbi legati alla salute e al benessere mentale: nella metà dei casi si tratta di ansia e depressione. A questi dati dell'Unicef, si aggiunge poi l'aumento dei tentativi di suicidio, dei ricoveri nei reparti di psichiatria e degli accessi al pronto soccorso per emergenze legate all'autolesionismo. Allora la domanda è: ma cosa succede ai ragazzi? Ci sono tre risposte, tre voci in questa storia. C'è quello che dicono i numeri dei report nazionali e internazionali, c'è quello che dicono gli esperti, psichiatri e psicoterapeuti che uniscono esperienza e studi. E c'è quello che raccontano i ragazzi stessi. Le loro parole, quelle da loro scelte per raccontarsi, colpiscono, dure come pietre. Generazione AnZia, il progetto nato su Sky tg24 con un podcast che potete ascoltare su tutte le piattaforme, contiene queste tre voci. C'è l'ansia di non riuscire ad affrontare il futuro, di deludere le aspettative, di essere giudicati, dagli adulti e dai coetanei; c'è l'ansia di crescere e di non crescere abbastanza; l'ansia del corpo, che è troppo o troppo poco; l'ansia della scuola, che si porta dietro competizione, giudizio, e anche qui, ancora una volta, le aspettative. C'è l'ansia da social, nei social. Si impara a riconoscerla, a capirla, a gestirla anche. Ma se a raccontarlo sono ragazzi e ragazze che ci sono passati, che hanno la capacità di raccontare tutto il loro percorso, il momento in cui hanno chiesto aiuto e quello che hanno imparato, si può mettere a disposizione uno strumento utile a tutti. Alla loro voce si aggiunge poi quella degli esperti, che in questo libro aiuta a inquadrare il fenomeno, a dare consigli ai ragazzi e alle loro famiglie. Troverete le interviste a Massimo Ammaniti, Carmela Bravaccio, Maria Antonella Costantino, Marco Crepaldi, Matteo Lancini, Lino Nobili, Alberto Pellai, Stefano Rossi, Stefano Vicari. Prefazione di Raffaele Morelli.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Generazione anZia. Le storie e gli esperti
Generazione anZia. Le storie e gli esperti
Titolo | Generazione anZia. Le storie e gli esperti |
Autori | Marianna Bruschi, Emanuela Ambrosino |
Prefazione | Raffaele Morelli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Editore | Santelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 03/2025 |
ISBN | 9788892922013 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La guerra. Considerazioni attuali sulla guerra e la morte. Caducità
Sigmund Freud
Bollati Boringhieri
€6,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica