Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Processi cognitivi e implicazioni psicosociali nei DSA. Proposte operative per il trattamento specialistico e l'inclusione scolastica

Processi cognitivi e implicazioni psicosociali nei DSA. Proposte operative per il trattamento specialistico e l'inclusione scolastica
Titolo Processi cognitivi e implicazioni psicosociali nei DSA. Proposte operative per il trattamento specialistico e l'inclusione scolastica
Autore
Collana Il prisma, 40
Editore LAS
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 260
Pubblicazione 04/2022
ISBN 9788821315282
 
17,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
I DSA sono disturbi del neurosviluppo che coinvolgono le abilità strumentali della letto-scrittura e del calcolo, con difficoltà persistenti che possono avere ricadute significative sul processo di insegnamento-apprendimento e sulla qualità di vita in generale. Quali sono le difficoltà e i deficit cognitivi correlati ai Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA)? Quali interventi sono in grado di modificare efficacemente l'evoluzione naturale di ciascun DSA? Quali sono i fattori personali e ambientali «protettivi» o «di rischio» nell'adattamento dello studente con DSA? Cosa può fare la scuola per garantire eque opportunità di sviluppo e apprendimento per gli alunni con DSA? Assumendo un approccio probabilistico, multifattoriale e olistico, il volume tenta di rispondere a questi quesiti. In particolare, si evidenziano la natura «multicomponente» di ciascun DSA e le relative difficoltà in ordine alle abilità specifiche e trasversali compromesse, la cui valutazione è centrale per una diagnosi funzionale; contestualmente si articolano alcune indicazioni utili per la progettazione e realizzazione di interventi mirati efficaci, sia di natura preventiva in ambito scolastico che riabilitativa in ambito specialistico. Infine, si offrono degli spunti di riflessione sulle dinamiche che possono aver luogo dall'incontro tra il bambino con DSA e i suoi principali contesti di vita e si propongo delle azioni pedagogico-didattiche finalizzate all'inclusione scolastica degli studenti con DSA.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.