Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le mafie pugliesi. Dalla Sacra Corona Unita alla criminalità garganica. Un'analisi sociologico-giuridica

Le mafie pugliesi. Dalla Sacra Corona Unita alla criminalità garganica. Un'analisi sociologico-giuridica
Titolo Le mafie pugliesi. Dalla Sacra Corona Unita alla criminalità garganica. Un'analisi sociologico-giuridica
Autore
Collana Dissertazioni
Editore Stamen
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 117
Pubblicazione 09/2020
ISBN 9788831928687
 
16,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Questo libro analizza i fenomeni criminali di stampo mafioso in Puglia, concentrandosi in particolare su quanto accade nell'area meridionale della regione, caratterizzata da una pervasiva presenza della Sacra Corona Unita, e in quella Nord-orientale, dominata dalla criminalità garganica. Attraverso una analisi ad ampio spettro, contemporaneamente storica, giuridica e sociologica, vengono trattate dettagliatamente le attività estorsive, in particolare il traffico di stupefacenti e il contrabbando di tabacchi lavorati esteri diffusi nell'intera regione. Particolare attenzione viene poste alle origini storiche e alle criticità giuridiche che hanno reso difficile nel nostro Paese recepire pienamente le norme di condanna alle associazioni criminali di tipo mafioso. Nell'intenzione di fornire un quadro teorico e giurisprudenziale completo del fenomeno indagato, il volume persegue un'integrazione costante tra fonti giuridiche e analisi sociale. Il ricorso alla letteratura della Corte di Cassazione e all'informazione giornalistica ne completano il profilo di documentazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.