Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il potere del digiuno. Storia, scienza e nuove prospettive sul benessere

Il potere del digiuno. Storia, scienza e nuove prospettive sul benessere
Titolo Il potere del digiuno. Storia, scienza e nuove prospettive sul benessere
Autore
Argomento Salute e benessere personale Famiglia e salute
Editore Licosia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 90
Pubblicazione 08/2025
ISBN 9791280116482
 
13,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il digiuno accompagna la storia dell’umanità da sempre: è stato una necessità per i nostri antenati, una pratica codificata nelle grandi religioni e oggi è oggetto di un crescente interesse scientifico. Lungi dall’essere una moda passeggera, rappresenta un tema in cui tradizione e ricerca moderna si incontrano. Questo libro è il risultato di una ricerca basata su fonti scientifiche. Descrive cosa accade nell’organismo durante l’astinenza dal cibo, dalle prime ore senza nutrienti fino alla fase di ricostruzione. La letteratura medica e nutrizionale degli ultimi anni ha iniziato a misurare questi cambiamenti e a valutarne gli effetti sul metabolismo, sull’infiammazione, sull’invecchiamento biologico e sulla salute complessiva. Le evidenze disponibili mostrano un quadro articolato: il digiuno non è una formula miracolosa, ma un fenomeno complesso che, se praticato con regolarità e consapevolezza, può contribuire a migliorare l’equilibrio metabolico, a ridurre alcuni fattori di rischio e a sostenere una migliore qualità della vita nel tempo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.