Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vita di santa Marina, la monaca vestita da uomo

Vita di santa Marina, la monaca vestita da uomo
Titolo Vita di santa Marina, la monaca vestita da uomo
Autore
Collana Pecile, 2
Editore Graphe.it
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 86
Pubblicazione 09/2018
ISBN 9788893720564
 
14,90

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Esistono due modelli agiografici orientali di santa Marina: quello della monaca travestita da uomo e quello della martire. Spesso le sante omonime sono soggette a sovrapposizioni e variamente localizzate. Il motivo del travestimento della donna in abiti monastici maschili è ricco di valenze antropologiche e religiose con l'unico obiettivo di votarsi unicamente al Signore e far perdere le proprie tracce andando a vivere in un monastero maschile. Dalla protocristiana Tecla, discepola dell'apostolo Paolo, a Marina e fino alla Francia del secolo xv con Giovanna d'Arco, la pulzella d'Orléans, l'agiografia si è notevolmente arricchita di donne che hanno fatto ricorso all'escamotage del travestimento da uomini per accedere a ciò che, proprio in quanto donne, non avrebbe potuto accoglierle: dalla preghiera allo studio e alla battaglia. In tal modo univano le loro esigenze sacre a quelle profane per avere un minimo di libertà individuale, fedeli al precetto del Vangelo apocrifo di Tommaso che dice: Se una donna vuole servire Cristo e tralasciare il mondo materiale, dovrà smettere di essere donna. Allora sarà considerata come un uomo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.