"La Principessa degli Specchi" è una tecnica grafico-proiettiva di approccio psicoanimatorio e bioenergetico al corpo, composta da immagini-stimolo da scegliere e completare e fiabe da inventare e agire creativamente. È una tecnica in cui grafismo, narrazione ed espressione corporea si fondono per dare origine ad un processo di consapevolezza che integra mente, corpo, emozioni ed immaginario. E il disegno, la fiabazione e l’azione creativa divengono strumenti di conoscenza di sé e dei propri vissuti. La tecnica si sviluppa attraverso le cinque fasi che caratterizzano l’operatività psicoanimatoria della prova (ricerca, decodifica, elaborazione creativa, progetto, feedback). Prende spunto da una fiaba-stimolo che racconta di una giovane principessa che, non riuscendo a specchiarsi piena-mente nei 1.100 specchi a mezzo busto del suo castello, chiede aiuto a una serie di personaggi. Chi utilizza la tecnica viene invitato a prendere consapevolezza della percezione del proprio corpo e a disegnare se stesso. Dovrà scegliere, poi, tra due diversi tipi di grafica (“semplice”, cioè con pochi tratti definiti, e “strutturata”, ossia con molti particolari che arricchiscono le figure), alcuni dei 13 personaggi a mezzo busto, disegnati frontalmente e di spalle, che costituiscono la proposta archetipicamente proiettiva della prova e completarli nelle parti mancanti. Saranno proprio la scelta dei personaggi, la modalità con cui questi verranno graficamente “completati” e la storia familiare che intorno a loro verrà ideata, a far emergere sia il rapporto con le parti basse e radicanti del corpo (i piedi, le gambe, l’area genitale-sfinterica, l’addome) sia i vissuti e le dinamiche relazionali che costituiscono le proprie “radici” individuali, familiari e sociali. Il volume offre non solo un inquadramento teorico della tecnica ma propone anche svariati esempi dei possibili ambiti di utilizzo: da quelli individuali a quelli collettivi, da quelli con bambini e adolescenti a quelli con adulti.
- Home
- Medicina
- Altre branche della medicina
- La principessa degli specchi. Tecnica grafico-proiettiva di approccio psicoanimatorio al corpo
La principessa degli specchi. Tecnica grafico-proiettiva di approccio psicoanimatorio al corpo
Titolo | La principessa degli specchi. Tecnica grafico-proiettiva di approccio psicoanimatorio al corpo |
Autore | Maria Rita Parsi |
Argomento | Medicina Altre branche della medicina |
Collana | Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo, 244 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 212 |
Pubblicazione | 09/2017 |
ISBN | 9788891751553 |
Libri dello stesso autore
Se non ti amo più. Quando lasciarsi bene diventa una risorsa anche per i figli
Maria Rita Parsi
Mondadori
€17,50
Amarli non basta. Come comprendere il linguaggio misterioso dei nostri figli e riuscire a comunicare con loro
Maria Rita Parsi, Angela Gangeri
Mondadori
€10,50
I percorsi del coaching creativo. Agire per obiettivi creare soluzioni realizzare cambiamenti
Massimo Del Monte, Maria Rita Parsi, Simone Piperno
Franco Angeli
€24,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Chiamami adulto. Come stare in relazione con gli adolescenti
Matteo Lancini
Raffaello Cortina Editore
€16,00
Sei tu la persona che stai aspettando. Relazioni d'amore e sistemi familiari interni
Richard C. Schwartz
Raffaello Cortina Editore
€19,00
Sii te stesso a modo mio. Essere adolescenti nell'epoca della fragilità adulta
Matteo Lancini
Raffaello Cortina Editore
€14,00
Il concorso per dirigente psicologo. Teoria, esercizi e simulazioni d'esame. Ediz. MyDesk
Livia Ligorio, Cristina Olmi
Alpha Test
€43,90
La presenza dell'assenza. La terapia con la famiglia e i suoi fantasmi
Carlos E. Sluzki
Franco Angeli
€19,00
Gruppo analitico transazionale psicodinamico. Una metodologia applicata di trattamento di gruppo
Daniela Allamandri, Remo Dello Ioio, Mario Augusto Procacci
Franco Angeli
€29,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica