"Perché si scrive? O meglio, perché si sente l'esigenza di condividere con altre persone i propri pensieri? Nella domanda forse c'è la risposta. Vedere un bel film o leggere qualcosa che ci tocca, vivere delle angosce o delle paure, delle emozioni e non poterle confrontare penso sia una cosa sterile. A mio parere è vivere a metà. Ho notato che gli uomini hanno bisogno di raccontarsi un po' per costruirsi una propria biografia, una continuità. In quanto esseri umani che devono fare i conti con il tempo, dando voce alla propria storia è come se prolungassero la vita attraverso il racconto. Ero piccola quando ancora si usava nei nostri paesi vivere “fuori casa”. Ci si sedeva nelle sere d'estate davanti alle proprie abitazioni, i ragazzi giocavano, gli adulti raccontavano. Né la televisione né tanto meno i social avevano la preminenza nella vita di ognuno che hanno oggi. Ed allora ecco che il racconto, il ricordare, il riflettere, il pensare ad alta voce assumeva il significato di cultura; nel senso di formazione intellettuale e morale, e della consapevolezza del ruolo che avremmo avuto nella società"
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Storie di ogni giorno
Storie di ogni giorno
Titolo | Storie di ogni giorno |
Autore | Maria Magi Manzotto |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Giaconi Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 114 |
Pubblicazione | 03/2024 |
ISBN | 9791281120518 |
€12,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica