Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'enigma del tempietto di San Pietro Veterano di Fasano (denominato Seppannibale)

L'enigma del tempietto di San Pietro Veterano di Fasano (denominato Seppannibale)
Titolo L'enigma del tempietto di San Pietro Veterano di Fasano (denominato Seppannibale)
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Editore Schena Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 12/2017
ISBN 9788868061708
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il tempietto di San Pietro Veterano, denominato Seppannibale, è a 4 chilometri da Fasano, lungo la complanare adiacente alla SS16 in direzione di Monopoli. Si tratta di una delle più antiche chiese esistenti in Puglia, risalente all'VIII secolo, di stile longobardo beneventano. Esso presenta un'insolita e suggestiva forma quandrangolare, con la facciata occidentale cuspidata, dotata di due cupole ad asse e l'ingresso laterale nord con protiro. L'interno, originariamente completamente affrescato, possiede una navata centrale e due laterali. Ancora oggi si può ammirare la bellezza delle raffigurazioni superstiti e la pregevole scrittura dedicatoria in stile beneventano sull'arco absidale. Le scene raffigurate, con riferimenti alle tematiche dell'Apocalisse, costituiscono un unicum dell'arte medioevale in Puglia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.