Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Solfeggi d'anima. Soul solfeggio. Die Noten der Seele

Solfeggi d'anima. Soul solfeggio. Die Noten der Seele
Titolo Solfeggi d'anima. Soul solfeggio. Die Noten der Seele
Autore
Collana Poesia, 20127
Editore Campanotto
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Lingua Project-Id-Version: Report-Msgid-Bugs-To: POT-Creation-Date: 2025-07-03 15:27+0200 PO-Revision-Date: Last-Translator: Davide Giansoldati Language-Team: Language: it_IT MIME-Version: 1.0 Content-Type: text/plain; charset=UTF-8 Content-Transfer-Encoding: 8bit X-Generator: Poedit 3.0
Pagine 112
Pubblicazione 02/2021
ISBN 9788845617232
 
16,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
"Eructavit cor meum verbum bonum", dice il Salmista (nella traduzione di San Girolamo, la Vulgata) - "il mio cuore prorompe in una parola buona". Così anche Maria Grazia Maramotti, nella sua nuova collezione di poesie "Solfeggi d'Anima", che scaturisce direttamente dal cuore e raggiunge sia il cuore che la mente del lettore. Con uno sguardo cosmico, la Maramotti ci fa cogliere il pulsare e il divenire dell'esistenza, aprendo il nostro spirito allo Spirito stesso del Dio di Papa Francesco, che si serve di tanti nomi. Lo stile semplice ma non semplicista, sorgivo ed essenziale, comunica la lucidità di un mistero familiare eppure sconosciuto, la cui riscoperta infonde gioia. Vicino al Luzi, Maramotti contribuisce all'opera del Maestro con la mancata componente femminile, colorando di emozione l'alto paradigma intellettuale. Il suo è uno sguardo indispensabile sulla nostra realtà più interiore. Mons. Timothy Verdon (...) C'è un poema onnicomprensivo dietro i versi del suo canzoniere come c'è un'armonia totale, divina, nella quale sono emersi i fasti ed i nefasti dell'esistenza testimoniati dalle nostre emozioni. (...) Siamo, si potrebbe pensare, nelle prossimità di una religione super religiosa e tanto più super rituale al livello di alcuni grandi umanisti orientali, per esempio il persiano Ostad Elahi. (...) Mario Luzi
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.