Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La paideia tra politica ed educazione. Dalla dimensione storica all’impegno pedagogico

La paideia tra politica ed educazione. Dalla dimensione storica all’impegno pedagogico
Titolo La paideia tra politica ed educazione. Dalla dimensione storica all’impegno pedagogico
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana La Chioma di Berenice
Editore Francesco D'Amato
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 178
Pubblicazione 03/2021
ISBN 9788855250771
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il testo si propone di leggere il rapporto tra politica e educazione attraverso la categoria della coscenziosità critica della memoria storica. Non è un libro neutro. È un libro di parte che racconta la storia della politica e di alcuni momenti salienti della storia politica attribuendo ad essi un senso; è un libro di parte perché nell'analisi storica narra la vita di chi quella storia l'ha vissuta; è un libro di parte perché cerca negli eventi quel fil rouge tutto pedagogico per poter raccontare la paideia tra politica e educazione. Riprendendo l'appello di Liliana Segre alla storia come bene comune, l'autrice evidenzia quanto la capacità di ricostruzione storico-critico-esistenziale dei fenomeni storici sia insieme un diritto e un dovere pedagogico. In quanto “diritti e doveri pedagogici” essi si corrispondono. Ed è in questa corrispondenza di intenti, di responsabilità, di comprensione umana che si dispiega l'agire pedagogico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.