I primi anni di applicazione della riforma della filiazione ne hanno confermato gli aspetti positivi e le criticità. Il volume si concentra sull’esame della normativa riguardante i modi di accertamento dello stato di figlio e le azioni di stato. Rispetto a queste materie, il principio fondante della riforma, ossia l’identità della condizione di tutti i figli, sembra essere stato perseguito con eccessiva timidezza. La disciplina della costituzione dello status, infatti, continua ad essere diversa a seconda che il figlio sia stato generato nel matrimonio o fuori del matrimonio – accertamento automatico nel primo caso, su base volontaristica nel secondo – mentre non è stata nemmeno valutata l’opportunità di introdurre, anche nel nostro ordinamento, il principio dell’accertamento automatico della maternità, al momento della nascita, anche per la donna non sposata, ormai accolto da quasi tutte le legislazioni europee. Quanto alla disciplina delle azioni di stato, il legislatore della riforma ha compiuto passi concreti nella direzione della uniformità, tuttavia l’impressione è quella di interventi frammentari, che hanno generato lacune, incongruenze, disposizioni oscure. Sempre nell’ottica della tensione verso l’unicità della condizione di figlio viene illustrata la disciplina dell’acquisto dello status nella procreazione medicalmente assistita, alla luce dei più recenti interventi della Corte costituzionale. Ancora sotto il medesimo profilo viene discussa l’attuale disciplina dell’attribuzione del cognome ai figli, tuttora diversa a seconda che il figlio sia nato nel matrimonio o fuori del matrimonio, e si dà conto dei più recenti progetti di legge che quella disciplina dovrebbero modificare per assicurare la parità di trattamento tra tutti i figli. Tutti gli argomenti trattati nel volume vengono esaminati anche con riferimento all’ultima giurisprudenza disponibile, né vengono trascurate le loro implicazioni costituzionali e penalistiche.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- La nuova filiazione. Accertamento e azioni di stato
La nuova filiazione. Accertamento e azioni di stato
Titolo | La nuova filiazione. Accertamento e azioni di stato |
Autori | Maria Dossetti, Mimma Moretti, Carola Moretti |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Le riforme del diritto italiano, 26 |
Editore | Zanichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 544 |
Pubblicazione | 10/2017 |
ISBN | 9788808521088 |
€112,50
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Libri dello stesso autore
La riforma della filiazione. Aspetti personali, successori e processuali
Maria Dossetti, Mimma Moretti, Carola Moretti
Zanichelli
€88,50
L'amministratore di sostegno e la nuova disciplina dell'interdizione e dell'inabilitazione
Maria Dossetti, Mimma Moretti, Carola Moretti
Ipsoa
€33,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Il nuovo codice dei contratti pubblici. Prima e dopo il correttivo 2025
Francesco Caringella, Marco Giustiniani
Dike Giuridica
€55,00
La Costituzione a pezzi. Come cambiare la nostra Carta restando antifascisti
Anna Mastromarino
Bollati Boringhieri
€14,00
L'accordo di ristrutturazione dei debiti nel nuovo codice della crisi
Centro Studi Fiscali Seac
Seac
€36,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica