Nato dalla pratica dell'insegnamento questo testo ha una finalità pratica: suggerire un percorso per imparare a leggere e usare gli elementi fondamentali del linguaggio audiovisivo. Un laboratorio, virtuale, per analizzare insieme i presupposti sottesi ad ogni film e video, e in cui attraverso il fare si apprende un sapere e la teoria emerge dalla pratica. A questo fine il testo si articola secondo due percorsi in cui l'aspetto storico-teorico e la pratica procedono parallelamente in una trama di connessioni e rimandi. Uno strumento per abbracciare la serie piuttosto ampia di fenomeni coinvolti nell'incessante transito delle immagini in movimento tra mutazioni tecniche, teoriche e pratiche.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Cinema, televisione e radio
- Falso movimento. Laboratorio audiovisivo tra analogico e digitale
Falso movimento. Laboratorio audiovisivo tra analogico e digitale
| Titolo | Falso movimento. Laboratorio audiovisivo tra analogico e digitale |
| Autore | Maria Arena |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
| Collana | Officina dei media, 13 |
| Editore | Bonanno |
| Formato |
|
| Pagine | 152 |
| Pubblicazione | 01/2011 |
| ISBN | 9788877967671 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Ciak si pedala. Il giro del mondo in bicicletta in 80 film. Ediz. italiana e inglese
Valerio Costanzia
Bolis
€30,00
Al cinema con Popper. Guida cinematografica alla filosofia della scienza
Giuliano Buceti
Tab edizioni
€12,00
€14,00
novità
Il ragazzo del futuro. Ritorno al futuro e il mio viaggio nel continuum spazio-temporale
Michael J. Fox, Nelle Fortenberry
TEA
€18,00
I pionieri. Le incredibili storie di una televisione di confine
Sergio Tavcar
Bottega Errante Edizioni
€18,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

