Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Costellazioni e miti

Costellazioni e miti
Titolo Costellazioni e miti
Autore
Argomento Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale
Collana Fuori collana
Editore Bibliopolis
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 10/2009
ISBN 9788870885521
 
25,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
"Per potersi orientare con le stelle occorre riuscire a riconoscerle, e per questo che si è iniziato a riunirle in gruppi, le costellazioni. Trasformare poi un insieme di punti in un diagramma dello spazio per evocare i personaggi e le vicende di una storia è un grande aiuto per la memoria, fondamentale particolarmente in un'epoca di trasmissione orale. Sembra addirittura che già nel paleolitico (40/50.000 anni fa) l'uomo guardasse al cielo come ad un enorme palcoscenico in cui prendevano forma le storie delle divinità... Le civiltà del passato, dall'America all'Estremo Oriente, hanno immaginato nelle forme delle costellazioni, dèi ed eroi o semplicemente strumenti e segni trascendenti la nostra volontà.... La necessità di ordine e di controllo del cielo si poteva ottenere solo delimitando porzioni del cielo stesso e dando loro dei nomi che suscitassero un senso di sicurezza e di protezione." (G.Platania)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.