Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sapori nomadi italiani. Dalla lagana alla lasagna. Per una storia della cucina italiana

Sapori nomadi italiani. Dalla lagana alla lasagna. Per una storia della cucina italiana
Titolo Sapori nomadi italiani. Dalla lagana alla lasagna. Per una storia della cucina italiana
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Editore EBK
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 202
Pubblicazione 09/2023
ISBN 9788894458664
 
20,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Esiste davvero la cucina tradizionale italiana, o è soltanto un mito? Questo libro cerca di rispondere all’annosa domanda, in un viaggio che va dalle sue origini nell’antica Roma ai giorni nostri. Un percorso che comincia dall’influsso delle popolazioni barbare nel consumo della carne, prosegue con l'apporto di pasta secca, agrumi, e dolci di pasta di mandorle da parte degli Arabi, e si arricchisce con l’introduzione di pomodoro, patate, mais e cacao avvenuta in seguito alla scoperta dell’America.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.