Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il diario politico di Francesco Cocco Ortu (1922-1929). Dalla deligittimazione del sistema parlamentare alla legittimazione della dittatura fascista

Il diario politico di Francesco Cocco Ortu (1922-1929). Dalla deligittimazione del sistema parlamentare alla legittimazione della dittatura fascista
Titolo Il diario politico di Francesco Cocco Ortu (1922-1929). Dalla deligittimazione del sistema parlamentare alla legittimazione della dittatura fascista
Autore
Editore Edizioni dell'Orso
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 336
Pubblicazione 01/2021
ISBN 9788836131860
 
30,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
"Francesco Cocco Ortu è il decano del parlamento italiano con 48 anni di presenza ininterrotta a Montecitorio (1876-1924). Liberale e monarchico, ma soprattutto leale garante delle prerogative costituzionali. Nella convulsa giornata del 28 ottobre 1922 sarà protagonista di un clamoroso scontro con Vittorio Emanuele III in merito alla nomina di Mussolini quale presidente del consiglio. Ne subirà le conseguenze dal punto di vista politico: sconfitto alle elezioni e mai nominato senatore dal re, nonostante fosse stato per dieci anni ministro. Dalla marcia su Roma prende avvio un prezioso diario dove la cronaca sull’attività liberticida del regime si intreccia con le riflessioni sulle responsabilità della classe dirigente liberale...".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.