Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fiat lux. Simboli, proporzioni, armonie costruttive a Perugia e in Umbria

Fiat lux. Simboli, proporzioni, armonie costruttive a Perugia e in Umbria
Titolo Fiat lux. Simboli, proporzioni, armonie costruttive a Perugia e in Umbria
Autore
Editore Intermedia Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 137
Pubblicazione 05/2022
ISBN 9791280764393
 
13,90

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
All’interno di questa collana dedicata alla città di Perugia non poteva mancare un libri sull’interpretazione dei simboli e delle armonie presenti in alcune espressioni artistiche della città e del territorio. Ecco dunque la facciata della basilica di San Rufino in Assisi, la cui complessità simbolica, esprime in codice un patrimonio di studi, idee e verità presenti nelle sacre scritture. Il rapporto esistente tra proporzioni architettoniche e musica, si manifesta con evidenza nella cittadella ermetica realizzata a Montegiove, nel convento della Scarzuola, dall’architetto Tomaso Buzzi. Dall’armonia all’euritmia il passo è breve. Quest’ultima, espressione artistica tendente all’equilibrio perfetto delle parti, appare nel celeberrimo affresco dei Santi nella cappella perugina di San Severo, realizzato dal Vannucci in collaborazione con Raffaello Sanzio. Una testimonianza evidente del Manierismo la troviamo invece nella magnifica tela del Deposto di croce, realizzata da Federico Barocci conservata nella cappella di San Bernardino del duomo di Perugia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.