Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Profili economici, contabili e critici dell'avviamento

Profili economici, contabili e critici dell'avviamento
Titolo Profili economici, contabili e critici dell'avviamento
Autore
Editore RIREA
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 149
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788866590910
 
17,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il presente lavoro è rivolto all'analisi dei profili economici, contabili e critici dell'avviamento. La prima parte dello scritto è dedicata ad illustrare il concetto ed il significato economico dell'avviamento e Natura e significato che tale posta contabile assume, sia con riferimento alla disciplina del codice civile, sia con riferimento alla disciplina dettata dai principi IAS-IFRS. L'obiettivo è quello di porre in evidenza come tale voce contabile non abbia un significato proprio, ma assuma natura e significato differenti in relazione al sistema di regole che ne definiscono il trattamento contabile. Nella seconda parte sono effettuate alcune osservazioni critiche sul tema in esame avendo a riferimento quanto previsto dalla disciplina contabile internazionale IAS-IFRS. In particolare vengono evidenziate le criticità relative all'implementazione tecnico pratica dello IAS 36. Successivamente, si fa riferimento alle diverse posizioni assunte dagli studiosi di accounting in ambito internazionale, sia con riferimento al tema della value relevance dell'avviamento, sia con riferimento al tema della compliance informativa con i dettati del sistema IAS-IFRS.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.