Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il poema degli astri

Il poema degli astri
Titolo Il poema degli astri
Autore
Curatori ,
Traduttore
Argomento Poesia e studi letterari Poesia
Collana Scrittori greci e latini, 25
Editore Mondadori
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pubblicazione 06/2001
ISBN 9788804489405
 
60,00

Di Manilio si sa soltanto che fu contemporaneo di Augusto e di Ovidio. Egli voleva conoscere e far conoscere a tutti il segreto dell'universo. L'universo non era un aggregato di atomi, come credevano gli epicurei. Non era dominio del caso: ma un'immensa architettura divina, un mirabile organismo provvidenziale. Il cuore di questa ispirazione divina erano gli astri. E tutto l'universo era solo un intreccio di rapporti, che conducevano dalla palpitazione delle stelle e delle comete fino alla vita della terra e ai diversi destini umani. Così il poeta degli astri si convertiva in un trattatista astrologico. Opera in cofanetto. Testo latino a fronte.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.