Con la conquista dei primi territori coloniali sul finire dell’Ottocento, la retorica imperiale prese a circolare non solo fra le calli veneziane ma anche tra i banchi di Ca’ Foscari. Il discorso pubblico così come quello scientifico-accademico, interagendo con il bagaglio storico-culturale dell’ex Dominante, contribuirono a ridefinire lo spazio urbano e quello universitario, lasciando tracce ancora oggi visibili. Proprio a partire da queste ultime, si tenterà di descrivere le vicende e individuare gli interpreti di una pagina di storia locale ancora poco conosciuta.
Per una dimensione imperiale. Ca’ Foscari e Venezia di fronte al colonialismo e imperialismo italiano (1868-1943)
| Titolo | Per una dimensione imperiale. Ca’ Foscari e Venezia di fronte al colonialismo e imperialismo italiano (1868-1943) |
| Autore | Marco Donadon |
| Collana | Studi di storia, 10 |
| Editore | Ca' Foscari -Digital Publishin |
| Formato |
|
| Pagine | 170 |
| Pubblicazione | 11/2019 |
| ISBN | 9788869693496 |

