Un bel giorno a Valventosa... anzi no, non fu un bel giorno quello in cui rubarono la musica, lasciando il mondo in preda al suono del silenzio. Chi ha rubato gli scrigni che contenevano la musica? E soprattutto, dove sono stati portati? Se lo chiede il custode della musica - il vecchio Diapason - e con lui se lo chiedono Jazz, Blues e Rock, i fedeli aiutanti del buffo sergente Pepper. Tre ragazze e quattro ragazzi saranno coinvolti in una rocambolesca avventura in cui incontreranno pietre rotolanti, scarafaggi che in realtà sono maggiolini, tigri e mille bolle blu... Riusciranno a scoprire il mistero della scomparsa della musica e a riportare nel mondo il sorriso perduto? Lungo la storia sono disseminate "impronte musicali", cioè riferimenti alla musica, a canzoni specifiche, cantanti e gruppi musicali. In appendice: spiegazione di tutti i riferimenti musicali esistenti lungo il libro, per divertirsi ad andare a ricercarli. Pentagramma finale per esercitarsi a scrivere le note. Il libro si presta a laboratori e percorsi, anche musicali, nelle scuole. Età di lettura: da 7 anni.
- Home
- 1, 2, 3... libro!
- L'uomo che custodiva la musica
L'uomo che custodiva la musica
| Titolo | L'uomo che custodiva la musica |
| Autore | Marco Di Grazia |
| Illustratore | C. Soldatich |
| Collana | 1, 2, 3... libro! |
| Editore | Marchetti Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 100 |
| Pubblicazione | 11/2017 |
| ISBN | 9788899014322 |
€13,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Libri dello stesso autore
Nebula. Lo straordinario caso della bambola rapita e di quello che ne conseguì
Lucio Staiano, Marco Di Grazia, Umberto Giampà
Shockdom
€7,00
E quello sguardo blues... Altri sei racconti «fra la via Aurelia e il Mississippi»
Marco Di Grazia
Augh!
€13,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

