Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il lavoro che ci salverà. Cura, innovazione e riscatto: una visione prospettica

Il lavoro che ci salverà. Cura, innovazione e riscatto: una visione prospettica
Titolo Il lavoro che ci salverà. Cura, innovazione e riscatto: una visione prospettica
Autore
Argomento Economia e management Economia
Collana Attualità e storia, 222
Editore San Paolo Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 07/2021
ISBN 9788892225626
 
20,00

 
1 copia disponibile
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il futuro del lavoro è il futuro della nostra società e della nostra civiltà. Non bastano politiche economiche efficaci, per superare la più grande crisi sociale del dopoguerra e affrontare le tre grandi trasformazioni del nostro tempo: digitale, climatico-ambientale e demografica. Serve, come premessa, un nuovo pensiero dal quale nascano politiche e iniziative capaci di distruggere le vecchie retoriche ideologiche sul lavoro, sul mercato, sulla globalizzazione. In particolare, la tecnologia, pur con i suoi interrogativi etici, può essere un formidabile alleato nell’umanizzazione del lavoro. La sfida è aperta e proprio un lavoro a umanità aumentata dipende da ciò che sapremo mettere in campo. Bisogna reimparare a dire "lavoro", con nuove parole, se vogliamo crearne di nuovo e ritrovare un rapporto di reciprocità con esso. Oggi il lavoro soffre perché mancano nuove narrative, che propongano un comune denominatore per tutte le attività umane ad esso connesse.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.