La ricerca della verità è un desiderio insopprimibile dell'uomo e della sua natura. Così per la scienza. Così per il processo penale che è regolato da norme che sottendono principi filosofici, sin dalla sua ossatura: la tesi della pubblica accusa, l'antitesi della difesa dell'imputato e la sintesi di esso, cui si perviene con la decisione del giudice. «Il linguaggio hegeliano — afferma Imre Lakatos — dà una visione globale del movimento dialettico del processo penale» La verità processuale e, ancor più, la colpevolezza dell'imputato vanno ricercate e dimostrate al di là di ogni ragionevole dubbio. Ecco la ragione per la quale, seguendo l'insegnamento di Karl Popper, dobbiamo essere consapevoli di non conoscere direttamente la vicenda processuale, di conseguenza dobbiamo essere molto modesti e, in particolare, estremamente cauti. Come fare, o meglio, come mantenere intatta la nostra neutralità psichica anche di fronte alla spettacolarizzazione del processo? Abbiamo bisogno di un'intelligenza artificiale, di un algoritmo? Non secondo Popper che, al contrario, ci consiglia: «Per vedere la verità ci sono stati dati gli occhi e per riflettere su di essa ci è stata data la "luce naturale" della ragione», con il ricorso — aggiungiamo — allo stupore, alla meraviglia del bambino in noi e all'ingenua dolcezza della sua anima. In questo modo purifichiamo la nostra mente da ogni anticipazione, da qualsiasi pregiudizio. D'altronde, «L'adulto deve farsi umile e imparare dal bambino a essere grande». Ci insegna Maria Montessori.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Il giudice bambino alla ricerca della verità processuale oltre ogni ragionevole dubbio
Il giudice bambino alla ricerca della verità processuale oltre ogni ragionevole dubbio
Titolo | Il giudice bambino alla ricerca della verità processuale oltre ogni ragionevole dubbio |
Autore | Marco Baroncini |
Prefazione | Vinicio Nardo |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | XXI-176145 |
Pubblicazione | 12/2020 |
ISBN | 9788892135956 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Il nuovo codice dei contratti pubblici. Prima e dopo il correttivo 2025
Francesco Caringella, Marco Giustiniani
Dike Giuridica
€55,00
La Costituzione a pezzi. Come cambiare la nostra Carta restando antifascisti
Anna Mastromarino
Bollati Boringhieri
€14,00
€17,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica