Il racconto di nascita, vita e morte delle proteine ha in sé qualcosa di romanzesco. L'autore narra l'avventura appassionante di tutte le fasi del loro sviluppo: dalla biosintesi, attraverso la maturazione strutturale e funzionale, fino alla degradazione finale. Riesce a farlo senza perdere mai di vista il rigore scientifico e l'impostazione didattica dell'opera, che insiste sull'indissolubilità del rapporto tra struttura e funzione delle proteine. "Introduzione allo studio delle proteine" raccoglie le informazioni per chi desidera comprendere un argomento complesso e cruciale come il funzionamento di queste straordinarie macromolecole biologiche. Le numerose illustrazioni raffigurano le più importanti strutture proteiche e presentano i riferimenti per vederle online in forma interattiva, grazie ai programmi di grafica molecolare.
Introduzione allo studio delle proteine
| Titolo | Introduzione allo studio delle proteine |
| Autore | Marcello Duranti |
| Editore | Zanichelli |
| Formato |
|
| Pagine | 208 |
| Pubblicazione | 12/2015 |
| ISBN | 9788808321282 |

