Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mappe dei meridiani. Anatomia dei meridiani per gli operatori della salute e del movimento

Mappe dei meridiani. Anatomia dei meridiani per gli operatori della salute e del movimento
Titolo Mappe dei meridiani. Anatomia dei meridiani per gli operatori della salute e del movimento
Editore ATS Giacomo Catalani Editore
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pubblicazione 02/2020
ISBN 9788899277260
 
14,90

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il sistema di conduzione energetica in medicina tradizionale cinese comprende il sistema dei meridiani o, per meglio chiamarli, canali (“jingluo” in cinese). Questi rappresentano un vero e proprio network di comunicazione energetica. Non hanno una corrispondenza anatomica da poter osservare in maniera diretta e tangibile, sono tuttavia connessi con le restanti vie di conduzione, da quella nervosa a quella sanguigna e linfatica e hanno, a volte, un percorso sovrapponibile a queste ultime. Attraverso questa teoria, l'intero sistema è concepito come un sistema biofisico che comunica con l'ambiente esterno, analogo a una centrale elettrica costituita da organi che fungono da accumulatori e da meridiani o canali che servono da vie di conduzione, come fossero cavi. Come spiegato più avanti, ogni organo ha un rispettivo canale in posizione yin e ogni viscere ha un rispettivo canale in posizione yang. Proprio per questo i meridiani prendono il nome del rispettivo organo e viscere.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.