L’alba dopo la tempesta, un titolo evocativo a livello esistenziale, umano, poetico e narrativo. Un titolo da copertina, da cui il lettore, quasi di sicuro, si aspetta un genere, sulle prime, di narrativa prettamente sentimentale, ma anche filosofeggiante oppure addirittura, per certe linee, anche poetico. Si presume che sia un titolo scelto dall’autore per racchiudere il senso della storia, ma qui si tratta di una storia particolare che cela nel suo bocciolo di trama qualcosa di unico. Un autore che usa il disincanto in un’opera fantasiosa, la quale attraversa i generi più disparati. Questi ultimi si immaginano come binari paralleli che viaggiano vicini, senza però incontrarsi mai. Troviamo il fantasy, a tratti anche un poco di sfumato spionaggio e infine della sana azione, nelle giuste dosi. Abbiamo Flam, la protagonista in assoluto, perfino il plot narrativo si dirama in tanti sentieri impervi che ci presentano numerosi personaggi, i quali da secondari diventano protagonisti o primari, e viceversa. Ma chi scrive ci introduce un omicidio e dal titolo del romanzo, inizialmente, ci fa credere per un attimo a un giallo o a un crime contemporaneo.
- Home
- Narrativa
- Fantasy e fantascienza
- L'alba dopo la tempesta
L'alba dopo la tempesta
Titolo | L'alba dopo la tempesta |
Autore | Magnus Torque |
Argomento | Narrativa Fantasy e fantascienza |
Editore | Atile |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 10/2024 |
ISBN | 9791256230631 |
€16,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica