Il volume mira a promuovere una nuova consapevolezza in merito alla centralità dei modelli di ricerca nell'ambito della cultura digitale. Conoscere strumenti e approcci alla promozione della cultura digitale è decisivo per "imparare ad imparare" e per comprendere appieno il valore epistemologico dei repertori di fonti presenti nella rete. La relazione tra obiettivi di apprendimento curricolari e obiettivi di sviluppo personale necessita inoltre di un diverso approccio ai linguaggi educativi: la riflessione su di sé, la capacità di rielaborazione critica, l'esperienza personale e i meccanismi di autovalutazione (metacognizione, sfera emozionale) possono funzionare come elementi inediti per chiarire i fondamenti stessi dell'apprendimento.
- Home
- Dissertazioni
- Il patrimonio culturale digitale. Modelli teorici, proposte didattiche, nuovi linguaggi educativi
Il patrimonio culturale digitale. Modelli teorici, proposte didattiche, nuovi linguaggi educativi
Titolo | Il patrimonio culturale digitale. Modelli teorici, proposte didattiche, nuovi linguaggi educativi |
Autori | Maddalena Casalino, Carmine Marinucci |
Collana | Dissertazioni |
Editore | Stamen |
Formato |
![]() |
Pagine | 356 |
Pubblicazione | 08/2023 |
ISBN | 9791281045217 |
€30,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Libri dello stesso autore
Le architetture della scelta nelle difficoltà di apprendimento. «Nudging» e «bias» cognitivi e di comportamento
Maddalena Casalino, Stefano La Cagnina
Stamen
€20,00
Superare i disturbi dell'apprendimento. Introduzione teorico-pratica alle tecniche di potenziamento cognitivo e affettivo nei processi di apprendimento
Maddalena Casalino, Stefano La Cagnina
Stamen
€20,00
Cultura digitale e mind-body problem. Processi di apprendimento e nuove soggettività
Maddalena Casalino
Stamen
€18,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica