Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La fusione di comuni tra risparmi di spesa pubblica e incentivi finanziari

La fusione di comuni tra risparmi di spesa pubblica e incentivi finanziari
Titolo La fusione di comuni tra risparmi di spesa pubblica e incentivi finanziari
Autore
Collana Collana di studi e ricerche aziendali. Serie ricerche e approfondimenti tematici
Editore Cacucci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 218
Pubblicazione 05/2023
ISBN 9791259652492
 
22,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
La fusione è il risultato dell'aggregazione di almeno due comuni contermini, con l'istituzione di un nuovo ente locale territoriale a seguito di legge regionale e rappresenta la forma più efficace di semplificazione e di ottimizzazione dell'agire dei comuni, soprattutto di quelli di piccola dimensione. La legge Delrio, n. 56/2014, all'art. 1, comma 130, ha previsto che la fusione possa aversi anche attraverso "procedimento d'incorporazione" in un comune contiguo, nel quale caso non si ha l'istituzione di un nuovo comune, atteso che "il comune incorporante conserva la propria personalità, succede in tutti i rapporti giuridici al comune incorporato e gli organi di quest'ultimo decadono alla data di entrata in vigore della legge regionale di incorporazione".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.