Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Per una storia delle università minori nell'Italia contemporanea. Il caso dello «studium generale maceratenese» tra otto e novecento

Per una storia delle università minori nell'Italia contemporanea. Il caso dello «studium generale maceratenese» tra otto e novecento
Titolo Per una storia delle università minori nell'Italia contemporanea. Il caso dello «studium generale maceratenese» tra otto e novecento
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Editore Eum - Centro Edizioni Università di Macerata
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 451
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788860563408
 
23,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Sulla scorta di una larga messe di fonti archivistiche e a stampa, il presente lavoro ripercorre gli sviluppi e le caratteristiche assunte, nell'Italia dell'Otto e del Novecento, dalle cosiddette "università minori", ovvero dai piccoli atenei di provincia sorti in larga misura nell'età moderna e destinati, dopo l'unificazione nazionale, a costituire una parte estremamente rilevante del sistema universitario della penisola, come anche una risorsa particolarmente significativa per la crescita culturale e civile, oltre che economica e politica, di tanti piccoli centri di provincia. Attraverso l'analisi delle peculiari vicissitudini dell'ateneo maceratese, l'autore fornisce un inedito spaccato della realtà universitaria italiana degli ultimi due secoli, nel cui ambito la dimensione nazionale e quella locale si saldano e contribuiscono a fornire un'originale rilettura dell'evoluzione dell'istruzione superiore nell'Italia contemporanea.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.