Luigia Tincani non smise mai di pensare al suo progetto di fare apostolato nel mondo della cultura e della scuola. Incoraggiata da papa Pio XI fondò nel 1924 l'Unione Santa Caterina da Siena delle Missionarie della Scuola, laiche consacrate aggregate all'ordine domenicano, avvertendo la necessità di riqualificare la scuola mediante insegnanti che concepissero il proprio lavoro come una vocazione d'amore. Madre Tincani, inoltre, dette impulso al processo di rinnovamento e di espansione della Libera Università Maria Santissima Assunta (LUMSA). Il 27 giugno 2011, papa Benedetto XVI ha riconosciuto l'eroicità delle sue virtù, dichiarandola Venerabile.
Umanità condivisa. Luigia Tincani letta da Nicola Gori
Titolo | Umanità condivisa. Luigia Tincani letta da Nicola Gori |
Autore | Luigia Tincani |
Collana | Piccola spiritualità |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 10/2012 |
ISBN | 9788821576225 |