Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Codici civile e penale. Annotati con la giurisprudenza. Appendice di aggiornamento maggio 2021

Codici civile e penale. Annotati con la giurisprudenza. Appendice di aggiornamento maggio 2021
Titolo Codici civile e penale. Annotati con la giurisprudenza. Appendice di aggiornamento maggio 2021
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Formula
Editore CEDAM
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 05/2021
ISBN 9788813377731
 
30,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Questa è l’Appendice di Aggiornamento Maggio 2021 che si lega all’Opera "base" (XIII edizione) uscita a settembre 2020, che va a completare tutta la più significativa ed essenziale rassegna giurisprudenziale civile e penale intercorsa in questi ultimi mesi. Si conferma uno strumento indispensabile per l’aspirante avvocato che affronterà l’esame con la rinnovata modalità dei “due orali”. L’appendice, assieme al volume base, aiuta ad affrontare con sicurezza e serenità il ‘primo orale’ (che può essere visto come una vera e propria prova scritta "breve"). Vengono dunque riportati articoli estratti del Codice civile e del Codice penale – privi di commenti d’autore – commentati con la giurisprudenza. Talvolta ne sono anche privi laddove si tratti di norme oggetto di modifiche normative intercorse da settembre ad oggi. L’obiettivo dell’opera base coordinata con questo complemento di aggiornamento - che ne ha decretato il successo da tantissimi anni e che sicuramente aiuterà ancor più il candidato in questa rinnovata formula di esame - è quello di raccogliere, in maniera ragionata, la migliore selezione giurisprudenziale degli ultimi anni (costituzionale, di legittimità e di merito), che tocca le questioni più significative e recenti del diritto civile e penale. La struttura ed i contenuti di questa Appendice sono in linea con l’opera base, per cui il candidato troverà evidenziati i contrasti giurisprudenziali mediante la dicitura “Giur. contraria”, così da avere subito in risalto gli argomenti che hanno dato origine ai più significativi dibattiti giurisprudenziali. Un aggiornamento necessario con tutta la giurisprudenza intervenuta in questi ultimi mesi, bagaglio necessario per affrontare con sicurezza il "primo orale".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.