Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'osteria degli uccelli morti

L'osteria degli uccelli morti
Titolo L'osteria degli uccelli morti
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Editore BooksprintEdizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 644
Pubblicazione 05/2017
ISBN 9788824905367
 
34,50

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
È una saga che, attraverso quattro generazioni, abbraccia un periodo che va dalla fine della seconda guerra mondiale ai primi anni novanta. Un giovane partigiano, Gaetano, dopo aver salvato l’agonizzante Edoardo, che diventerà l’io narrante, e partecipato a un’azione nei confronti di un presidio nazista, incontrerà Annibale, un uomo manovrato dal cinico e senza scrupoli comandante Cesare. Contemporaneamente Silvestro, figlio di contadini, si scontra con Guido e da qui nascerà un odio strisciante che si trascinerà fino alla morte dello stesso Guido. Decisamente importanti le donne del romanzo, in particolare le figlie di Edoardo, molto diverse fra loro per indole e carattere: una sposerà Silvestro, un’altra dopo una vicenda particolare diventerà la compagna di Gaetano mentre l’ultima vivrà una relazione tormentata; e poi Amelia, la storica e prima amante dello stesso Gaetano; e Nina, Vittoria, Margherita e tante altre. Molti altri personaggi si avvicenderanno in questa storia che si snoda sullo sfondo d’importanti vicende sociali: dalla liberazione, al boom economico, alle contestazioni giovanili e all’autunno caldo fino al terrorismo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.