Un volume agile ma completo, ideato - come dice il sottotitolo - "per conoscere e vivere la festa di Siena", per entrare nell'universo di un evento, unico al mondo, sintesi e rappresentazione di una città intera, della sua storia e civiltà. Dalle origini della corsa alla formazione delle contrade, alla descrizione dei fatidici quattro giorni lungo i quali è cadenzata la festa senese, queste pagine aiutano a conoscerla e a viverla in ogni sua fase, rito, significato. Così come, tra poesia e antropologia, cercano di spiegarne sentimenti ed emozioni. Completa il libro una sorta di racconto del Palio attraverso frammenti di celebri pagine letterarie: da Vittorio Alfieri ad Andrea Camilleri, passando attraverso gli scritti di Pratolini, Palazzeschi, Landolfi, Montale, Fruttero e Lucentini, Luzi.
- Home
- Prospettive di storia
- InPalio. Per conoscere e vivere la festa di Siena
InPalio. Per conoscere e vivere la festa di Siena
| Titolo | InPalio. Per conoscere e vivere la festa di Siena |
| Autore | Luigi Oliveto |
| Collana | Prospettive di storia |
| Editore | Aska Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 88 |
| Pubblicazione | 01/2010 |
| ISBN | 9788875421533 |
Libri dello stesso autore
Giosuè Carducci una vita da poeta. Le opere, i luoghi, gli amori del vate del Risorgimento
Luigi Oliveto
C&P Adver Effigi
€12,00
Il racconto del vivere. Luoghi, cose, persone nella Toscana di Carlo Cassola
Luigi Oliveto
Primamedia
€16,00
Cronache di una comunità. La parrocchia di Sant’Ansano a Marciano nel 50° della consacrazione della chiesa parrocchiale e nel 25° del servizio pastorale di don Renzo Dainelli
Renzo Cini, Carmelina Cini Nucera, Luigi Oliveto
Primamedia
€10,00
Il giornale della domenica. Scritti brevi su libri, vita, passioni e altre inezie
Luigi Oliveto
Betti Editrice
€10,00
Giovanni Pascoli il poeta delle cose. La vita, le opere, l'universo lirico
Luigi Oliveto
C&P Adver Effigi
€12,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

