"Entrati nel libro dalla porta della perdita, non ce ne usciamo evadendo dalla finestra. Il lutto attraversa le pagine in modo asincrono [...] perché pezzo per pezzo lo ritroviamo dentro di noi, mentre pezzo per pezzo, diceva Freud, ci rendiamo conto che non è più con noi [...]. Viaggio nostalgico della solitudine, il "no proprio no", l "anziché" della desolazione, la poesia di Luigi Maria Sicca alla fine si rivela a se stessa." (Dalla Introduzione di Sarantis Thanopulos). "ma il tempo qui narrato e il cadenzare ritmico della narrazione lasciano scivolare queste poesie una dopo l'altra, una dentro l'altra in una sorta di metro musicale in cui il significante non rimanda necessariamente a un significato, se non come può accadere appunto nella musica strumentale, nella musica senza parole, come Hanslik ci ha definitivamente insegnato, in "Il bello musicale". Questo voglio qui sottolineare ascoltando i versi scritti da Luigi Maria Sicca." (Dalla Prefazione di Francesco D'Errico). "Ad tempo taci anche per capire quando il silenzio deve coprire la parola, darci la forza di consumare il dolore, negarci quello che di dolce la malinconia ci regala, ritmicamente avanzare per tentare, invano, di afferrare brandelli di verità. In queste pause silenziose, a volte nervose, a volte affrante, a volte ironiche, Sicca ci fa immaginare dei mondi, orizzonti d'attesa che spesso vengono spezzati da tempeste o da semplici gesti quotidiani. A volte sembra quasi di ascoltare il rimbombo delle eterne parole di Agamennone sulla vergogna [...], perché i superstiti che lasciamo sono più numerosi dei caduti." (Dalla Postfazione di Franco Pavan).
Lamaro
Titolo | Lamaro |
Autore | Luigi Maria Sicca |
Collana | Punto org, 4 |
Editore | Editoriale Scientifica |
Formato |
![]() |
Pagine | 124 |
Pubblicazione | 04/2022 |
ISBN | 9791259762931 |
Libri dello stesso autore
Corpi (dis)organizzati. Etica lavoro e organizzare femminista
Daniela Pianezzi
Editoriale Scientifica
€16,00
La quinta disciplina. L'arte e la pratica dell'apprendimento organizzativo
Peter M. Senge
Editoriale Scientifica
€28,80
Bravi, ma basta! Su certe premesse, promesse e catastrofi culturali
Renato Quaglia
Editoriale Scientifica
€18,50
Su la disabilità
Fabio Dell'Aversana, Anna Anita Mollo, Domenico Napolitano, Luigi Maria Sicca
Editoriale Scientifica
€38,00
Nulla impresa per huom si tenta invano
Maria Laura Frigotto, Luigi Maria Sicca
Editoriale Scientifica
€16,00
Il museo dialogante. Dall'ascolto alla co-creazione con il visit-attore
Umberto Avanzi, Matteo Mocchi, Emanuele Sacerdote
Editoriale Scientifica
€15,00
Sfide didattiche. Il pensiero critico nella scuola e nell'università
Francesco Piro, Luigi Maria Sicca, Pietro Maturi, Massimo Squillante, Maura Striano
Editoriale Scientifica
€25,00
Risonanze. Organizzazione, musica, scienze
Rosario Diana, Luigi Maria Sicca, Giancarlo Turaccio
Editoriale Scientifica
€22,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica