Il professor Leopoldo Ulliani rinviene, in età avanzata, una sua ricerca giovanile sull’uso della parola “dolce” da parte di Dante nella Divina Commedia. Ne trae spunto per una ricostruzione romanzata, attraverso un viaggio nel poema, dei significati che quella parola di volta in volta assume. Nella seconda parte del libro, per realizzare un antico progetto immaginato con un suo sodale, il pittore Aristide Learco, ricerca tutti i passi del poema contenenti citazioni di colori. L’illustrazione dei versi costituirà motivo di ispirazione per la realizzazione di una serie di quadri corrispondenti alle indicazioni cromatiche. Il risultato sarà una galleria formata dalle opere dipinte da Aristide Learco. Due modi originali per completare la trilogia dantesca che l’autore ha iniziato con Comedìa e Quali colombe.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Dolce color. Terzo atto d’amore per Dante
Dolce color. Terzo atto d’amore per Dante
| Titolo | Dolce color. Terzo atto d’amore per Dante |
| Autore | Luigi Ianni |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Editore | Duende |
| Formato |
|
| Pagine | 204 |
| Pubblicazione | 10/2025 |
| ISBN | 9788897884590 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
novità
Quello che cerchi sta cercando te. Un viaggio mistico nella vita e nella poesia di Rumi
Kader Abdolah
Iperborea
€20,00
€18,00
Dieci versioni di Kafka. Come dieci traduttori si sono confrontati con il genio di Kafka
Maïa Hruska
Mondadori
€19,00
€5,90
€26,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

