Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I piemontesi. I popoli, la storia, la cucina

I piemontesi. I popoli, la storia, la cucina
Titolo I piemontesi. I popoli, la storia, la cucina
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Editore Edizioni Effedì
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 310
Pubblicazione 04/2025
ISBN 9791281182486
 
23,00

 
3 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
3 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
L’arrivo in Piemonte di differenti etnie ha trasformato il “paesaggio naturale”, creato dalla sola natura, antropizzandolo profondamente. Si sono create interazioni tra l’ambiente, la cultura e la cucina che meritano oggi di essere riscoperte e valorizzate. Il libro indaga le tradizioni gastronomiche dei Nectunini, dei Genuati e degli Statuelli che occupavano la fascia appenninica alessandrina, degli Occitani insediatisi nel cuneese, dei Valdesi nelle valli delle Alpi Cozie, dei Franco-Provenzali in Valle d’Aosta, dei Walser attorno al Monte Rosa, dei Sicciani, de Celti nella Val Sesia e degli Ebrei. Attraverso la descrizione di prodotti e ricette ormai rare o dimenticate, l’opera restituisce un patrimonio culinario prezioso altrimenti destinato a perdersi. La seconda parte è dedicata alla storia di alcuni prodotti (castagna, riso, vino, cioccolato) che con la loro diffusione hanno caratterizzato la cucina piemontese.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.