Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le buone erbe. Come riconoscerle. Proprietà salutari. Uso in cucina

Le buone erbe. Come riconoscerle. Proprietà salutari. Uso in cucina
Titolo Le buone erbe. Come riconoscerle. Proprietà salutari. Uso in cucina
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Giardinaggio
Collana Coquina. Arte culinaria
Editore Il Formichiere
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 56
Pubblicazione 06/2016
ISBN 9788898428748
 
5,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Una guida per riconoscere e utilizzare ventisei erbe spontanee delle nostre campagne, dall'Aglio delle vigne alla Valerianella, da quelle più conosciute come la Borragine, Caccialepre, Cassella, Cicoria, Crispigno, Malva, Ortica, Pimpinella, Rapastella bianca, Rapunzolo, Strigoli, Tarassaco, Valerianella, a quelle meno conosciute come l'Aglio delle vigne, Boccione maggiore, Borsa del pastore, Calendula, Dolcetta, Ginestrella, Papavero, Pimpinellone, Portulaca, Radicchiella, Rapastella gialla, Ruchetta selvatica, Spinacio di monte. E' una guida per avere informazioni su come riconoscere le erbe campagnole spontanee, dove cercarle, le loro proprietà nutrizionali, medicinali e come cucinarle.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.