Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La «Lady di Ferro». Margaret Thatcher tra politica interna e politica estera 1979-1990

La «Lady di Ferro». Margaret Thatcher tra politica interna e politica estera 1979-1990
Titolo La «Lady di Ferro». Margaret Thatcher tra politica interna e politica estera 1979-1990
Autore
Collana Storia internazionale dell'età contemporanea, 42
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 194
Pubblicazione 11/2022
ISBN 9788835138471
 
26,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Ancora oggi l’immagine di Margaret Thatcher è basata su stereotipi che definiscono gli undici anni di governo thatcheriano come un momento particolare rispetto alla storia britannica tra Otto e Novecento. Il presente volume, utilizzando fonti d’archivio, documenti parlamentari, discorsi e memorie, inserisce la politica della “Lady di ferro” in una dimensione di lungo periodo e consente di apprezzare una stagione di governo che ridiede vita, pur con nuove forme, ad alcuni capisaldi politici, culturali, economici ed etico-morali da sempre presenti nella tradizione britannica. Il testo, ponendo in discussione alcuni consolidati pregiudizi riguardanti l’attività internazionale del Primo Ministro, offre una lettura originale, equilibrata e innovativa di diversi aspetti della politica estera di Thatcher, del suo rapporto con Ronald Reagan e del suo europeismo. In merito a quest’ultimo aspetto emerge con chiarezza che la “Lady di ferro” considerò sempre le istituzioni comunitarie un elemento irrinunciabile nella politica britannica, da preservare e rafforzare a beneficio sia di Londra che dell’Europa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.