Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Chicchi di grano

Chicchi di grano
Titolo Chicchi di grano
Autore
Collana Bianco H
Editore Herkules Books
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 196
Pubblicazione 12/2018
ISBN 9788899333775
 
14,90

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
I libri di storia narrano di “grandi uomini” e di grandi eventi; la storia di Domenico racconta alcuni di questi, ma visti dagli occhi e tatuati sulla pelle di un “anonimo” che, malvolentieri partecipa alla “prima guerra mondiale”, costretto, emigra in America, soffre il fascismo, subisce la “seconda guerra mondiale”, va avanti con fatica nel dopoguerra. Domenico è un “chicco di grano”, in quel piatto in cui insieme a tutti gli altri rappresenta la “storia”. “Chicchi di grano” è una storia vera. Domenico, nato nel 1898 e morto nel 1964, vive un periodo storico di profonda e sostanziale trasformazione per l’Italia. La sua povertà, un po’ imposta e un po’ voluta, lo induce a mettere a frutto tutta la sua fantasia, il suo estro, la sua voglia di vivere per poter rimanere sempre e comunque un buon marito e un responsabile padre, al punto da rappresentare un esempio da imitare per i figli ed i nipoti. Uno di questi nipoti ne resta così affascinato che, sfruttando i ricordi da bambino, sente il dovere di raccontare di lui. Tutto parte da un nefasto giorno, il 21 agosto 1962, quando nel sud, con epicentro in Irpinia, si scatena un tremendo terremoto.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.