Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cunicolo tetro

Cunicolo tetro
Titolo Cunicolo tetro
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Editore Sacco
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 118
Pubblicazione 12/2015
ISBN 9788869511332
 
10,90

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ma chi è veramente una persona folle: una persona da rinchiudere in una clinica e da imbottire di psicofarmaci, o semplicemente una persona che ha la capacità di vedere le cose come pochi sono capaci? La storia ci insegna che l'essere folli non è soltanto una malattia mentale, ma un privilegio, che se usato correttamente da chi lo possiede, farà di quella persona addirittura un genio. Esempi emblematici di chi ha saputo sfruttare la propria follia e tramutarla in genialità si possono ritrovare nella storia e nella letteratura e nell'arte. Luciano De Feo è sicuramente uno degli interpreti più acuti a saperci raccontare con i suoi scritti la "crisi dell'io" che suscita nei suoi personaggi angoscia ed orrore nel vedersi vivere, nell'esaminarsi dall'esterno come sdoppiati. Questa tendenza risulta essere un insieme di ossessioni, impulsi inconfessabili, a volte violenti e crudi, che giacciono nel profondo della psiche, nell'inconscio. L'unica via di fuga da tale realtà risulta essere la pazzia, lo strumento di contestazione per eccellenza delle forme fasulle della vita sociale!
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.