Il sistema educativo italiano, così come gli altri sistemi educativi dei paesi ad economia avanzata, ha vissuto dal secondo dopoguerra ad oggi una continua espansione in termini di partecipazione che ha portato ad una relativa diminuzione delle disuguaglianze. Negli ultimi anni tuttavia la tendenza sembra essersi interrotta: vecchie e nuove diseguaglianze continuano a prodursi e riprodursi, a sfavore dell’uguaglianza, dell’equità e di apprezzabili risultati individuali e aggregati. Allo stesso tempo, le politiche educative sembrano essere entrate in una fase di stallo relativo sia in conseguenza dell’instabilità dei cicli economici (tagli alla spesa pubblica in istruzione) che per l’affermazione di nuove correnti neoliberali che aprono spazi di quasi-mercato dagli incerti esiti in termini di equità ma anche di performance. Caratteristica originale del volume è il tentativo di legare le analisi empiriche ad un complesso quadro di riferimento di ordine normativo. Sono infatti presi in considerazione e discussi cinque filoni teorici che informano il dibattito pubblico e politico rispetto alla giustizia e all’equità in generale e nella loro declinazione rispetto all’istruzione. Alcuni sono impregnati dal valore dell’eguaglianza, altri dal valore del merito, altri ancora propongono una combinazione fra i due. Accanto alla disamina degli approcci teorici si sviluppa un’analisi della giustizia come equità secondo il “senso comune” e le sue rappresentazioni sociali. Fanno seguito una serrata analisi delle iniquità e disuguaglianze in termini comparativi a livello europeo e nazionale (nonché per territori) e della letteratura relativa all’impatto delle politiche educative e sociali. Per giungere infine a una riflessione più generale sul senso dell’istruzione oggi e sul futuro dell’equità in educazione.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Equità e merito nella scuola. Teorie, indagini empiriche, politiche
Equità e merito nella scuola. Teorie, indagini empiriche, politiche
Titolo | Equità e merito nella scuola. Teorie, indagini empiriche, politiche |
Autori | Luciano Benadusi, Orazio Giancola |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | IES Innovazione, educazione, società, 12 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 206 |
Pubblicazione | 03/2022 |
ISBN | 9788835136439 |
Libri dello stesso autore
Educazione e socializzazione. Lineamenti di sociologia dell'educazione
Luciano Benadusi, Antonietta Censi, Valeria Fabretti
Franco Angeli
€26,00
Equità e merito nella scuola. Teorie, indagini empiriche, politiche
Luciano Benadusi, Orazio Giancola
Franco Angeli
€27,00
Il 68 e l'istruzione. Prodromi e ricadute dei movimenti degli studenti
Luciano Benadusi, Vittorio Campione
Guerini e Associati
€16,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€18,00
Parlami dell'amore. Manuale operativo di educazione socio-affettiva sessuale per gli alunni della scuola primaria. Volume Vol. 1
Alessandro Ricci, Marco Maggi
Franco Angeli
€20,00
Parlami dell'amore. Manuale operativo di educazione socio affettiva sessuale per gli alunni della scuola secondaria di primo e secondo grado. Volume Vol. 2
Alessandro Ricci, Marco Maggi
Franco Angeli
€23,00
Alpha Test Lettere, Filosofia e Beni Culturali TOLC-SU. Manuale di preparazione. Ediz. MyDesk
Paola Borgonovo, Mattia Goffetti, Fausto Lanzoni, Raffaella Reale, Giuseppe Vottari
Alpha Test
€32,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica