Protagonista del racconto è un giardino a terrazze digradanti come ve ne sono nelle colline attorno a Verona. Nelle sue alterne vicende con le persone che lo animano, e con la città scaligera che fa da fondale prospettico - la "bella Verona" shakespeariana -, il luogo agisce da ambientazione scenica, ma anche da sensibile, espressiva cassa armonica che fa risuonare il racconto. Barricato in una solitudine affollata di piante, Pietro lavorava nell'orto dalla mattina alla sera e chissà quali pensieri ruminava sotto il basco color caffè calzato sopra le orecchie: "Nel giardino forse pensava il giardino, modellandolo nel pensiero come un'opera d'arte. E ne immaginava forse i sentimenti e i desideri, persuaso che la natura sia simile a noi più di quanto possiamo credere". Passato nelle mani di tre sorelle, il giardino precipita nel silenzio della non comunicazione, in un'insignificante freddezza che niente può consolare. Sembra quasi non rappresentare un'eredità desiderabile. "Che ne sarà quando sarò morto?" sussurra Pietro ormai vecchio, in un sospiro appena udibile, quasi presentendo l'abbandono della creatura che gli era vegetata tra le mani. "Nella forma in cui lo vedi adesso, non durerà neanche un mese..." dice alla minore delle tre figlie, l'unica contagiata dall'esperienza del giardino, irretita in un desiderio ossessivo e in un'irriducibile nostalgia, che la fa sentire in esilio da se stessa.
- Home
- Il giardino in salita
Il giardino in salita
Titolo | Il giardino in salita |
Autore | Lucia Bisi |
Editore | Bolis |
Formato |
![]() |
Pagine | 158 |
Pubblicazione | 03/2019 |
ISBN | 9788878274204 |
€14,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Libri dello stesso autore
La Valdonega. Un quartiere tra città e campagna
Lucia Bisi, Gabriello Anselmi
Edizioni della Vita Nova
€16,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica