Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia della guerra dei trent'anni 1618-1648. Volume Vol. 5

Storia della guerra dei trent'anni 1618-1648. Volume Vol. 5
Titolo Storia della guerra dei trent'anni 1618-1648. Volume Vol. 5
Volume Vol. 5 - Gli ultimi scontri e la pace di Westfalia
Autore
Collana Soldiers, weapons & uniforms, 9
Editore Soldiershop
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 130
Pubblicazione 09/2018
Numero edizione 2
ISBN 9788893273633
 
39,00

Questo scontro fu una catastrofe che gettò gran parte dell’Europa in un abisso di crudeltà, immani disastri e di barbarie. Tuttavia, benché gli stati scandinavi, Francia e Inghilterra, l’Italia e i Paesi Bassi rappresentassero una parte pur consistente nella tragedia, principale teatro della guerra fu quasi sempre l’impero, rappresentato in gran parte dalla attuale Germania, e primi a soffrirne furono per l’appunto il popolo tedesco e quello boemo. Il conflitto aggiunse una grave depressione sociale ad una drastica crisi economica, producendo devastazioni feroci di cui la storia offre pochi esempi. Le popolazioni rurali, i contadini e tutti i cittadini dell’impero tedesco subirono il peggio: saccheggi, carestia, fame, persino cannibalismo. Interi villaggi scomparvero e intere popolazioni sterminate (famoso fra tutti il famigerato sacco di Magdeburgo). La Germania, che agli inizi del secolo era in primo piano nella civiltà europea, alla fine della guerra si ritrovò priva di letteratura e di arte, nella bancarotta più profonda, con un paese insomma che ricominciava da zero.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.